sabato 31 maggio 2025

Dettagli e apprezzamenti


Ieri, nel fare visitare un appartamento, oltre gli apprezzamenti alla soluzione proposta, alla completezza delle informazioni fornite ho ricevuto anche quelle sulle mia scarpe... to smile...
 

venerdì 16 maggio 2025

Felicità condivisa


 Ieri sera il messaggio e poi la telefonata di un'amica mi hanno riempita di gioia.

Proposta accettata!

Non é lavoro, non é soddisfazione per un incarico portato a termine è la pura esultanza con chi, finalmente, dopo 7 anni è riuscita a raggiungere un obiettivo ambito.

Marginalmente ne sono stata coinvolta ma la mia soddisfazione è pari alla sua!

Felice con te, splendida P.P.!

giovedì 15 maggio 2025

Sorprendenti meraviglie nelle piccole cose


 https://www.flickr.com/photos/maryateresa/albums/

Non ho alcun merito per questa meraviglia!

il "creatore" è Gigilivorno; vi invito a guardare le foto direttamente nel suo stream

flickr.com/photos/gigilivorno/

 


martedì 13 maggio 2025

conduttori che vanno, conduttori che arrivano...

 


6 anni fa venne stipulato da un gruppo di professionisti un contratto di locazione per uno studio. 

Tutti e tre risultavano intestatari del contratto.

Questa mattina mi hanno chiamata per sapere come comportarsi sia per la comunicazione di rinnovo (seconda tranche dei 6 anni) sia su come comportarsi perché uno dei tre ha ventilato l'ipotesi di andare in un altro studio... 

Ecco i passaggi da seguire:

1. Recesso parziale:

Se uno dei conduttori (nel loro caso, uno dei tre) decide di recedere, deve comunicare al locatore tale decisione con un preavviso di almeno sei mesi. Questo recesso parziale non implica la risoluzione del contratto per tutti i conduttori, ma solo per il conduttore che recede. 

2. Subentro (opzionale):

Se uno dei due conduttori rimanenti desidera sostituire il conduttore uscente, può richiedere un subentro, ovvero il trasferimento del contratto a proprio nome. Questo richiede l'accordo del locatore. 

3. Modifica al contratto:

Il recesso parziale e/o il subentro devono essere comunicati al locatore e registrati all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni. In pratica, si dovrà redigere un nuovo contratto o, più semplicemente, un atto aggiuntivo che modifichi il contratto originale, indicando il nuovo numero di conduttori e le nuove condizioni. 

4. Obbligo solidale:

I conduttori restanti rimangono obbligati in solido al pagamento dell'intero canone, anche dopo il recesso di uno di loro.