martedì 13 maggio 2025

conduttori che vanno, conduttori che arrivano...

 


6 anni fa venne stipulato da un gruppo di professionisti un contratto di locazione per uno studio. 

Tutti e tre risultavano intestatari del contratto.

Questa mattina mi hanno chiamata per sapere come comportarsi sia per la comunicazione di rinnovo (seconda tranche dei 6 anni) sia su come comportarsi perché uno dei tre ha ventilato l'ipotesi di andare in un altro studio... 

Ecco i passaggi da seguire:

1. Recesso parziale:

Se uno dei conduttori (nel loro caso, uno dei tre) decide di recedere, deve comunicare al locatore tale decisione con un preavviso di almeno sei mesi. Questo recesso parziale non implica la risoluzione del contratto per tutti i conduttori, ma solo per il conduttore che recede. 

2. Subentro (opzionale):

Se uno dei due conduttori rimanenti desidera sostituire il conduttore uscente, può richiedere un subentro, ovvero il trasferimento del contratto a proprio nome. Questo richiede l'accordo del locatore. 

3. Modifica al contratto:

Il recesso parziale e/o il subentro devono essere comunicati al locatore e registrati all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni. In pratica, si dovrà redigere un nuovo contratto o, più semplicemente, un atto aggiuntivo che modifichi il contratto originale, indicando il nuovo numero di conduttori e le nuove condizioni. 

4. Obbligo solidale:

I conduttori restanti rimangono obbligati in solido al pagamento dell'intero canone, anche dopo il recesso di uno di loro.


Nessun commento:

Posta un commento

Dimmi:....